La Trattoria Martina “i sapori di casa” si trova in un vicolo alle spalle di via Mazzini, il corso principale dell’antico comune di Sarzana.
Il locale ha alcune sale interne e dei tavoli dei tavoli esterni, ma la strada è stretta e può capitare che qualche macchina o furgoncino deve passare.
Il menu propone antipasti, primi piatti, secondi piatti e contorni, sia di terra che di mare. Inoltre ogni giorno ci sono altri piatti fuori menu.
Abbiamo prenotato il posto alla trattoria con l’applicazione TheFork che consiglio per trovare ristoranti che offrono sconti sul conto o accumulare punti per avere sconti di 20 o 50 euro ai ristoranti.
Il nostro pranzo è iniziato con un bicchierino di buonissimo liquore con erbe offerto dalla casa.
I primi piatti assaggiati alla Trattoria Martina sono stati tanto buoni che per poco non ho chiesto il bis di pennette alla cenere (tartufo e gorgonzola). Avevo già letto in giro questo piatto, ma qui è stata la prima volta che l’ho mangiato.
- Pennette alla cenere
- Gnocchi di patata viola
Come secondo piatto alla Trattoria Martina abbiamo trovato buona la tagliata, mentre il maialino ha un sapore più particolare che potrebbe non piacere.
Il personale gentilissimo, ci ha servito con piacere altri due fette di arancia, utilizzate contorno alla tagliata.

Tagliata di carne con cipolle in agrodolce
Per la nostra prima volta alla Trattoria Martina ci siamo consessi anche il dolce: un piattino di panna cotta, disponibile anche al rum oltre che i soliti frutti di bosco, caramello e cioccolato.
- Panna cotta ai frutti di bosco
- Panna cotta ai frutti di bosco
I prezzi sono comunque nella media, sicuramente più conveniente di alti ristoranti costosi delle città turistiche.
Ho anche visto il personale di Trattoria Martina disponibile ad accogliere cani e servir loro la ciotola di acqua.
Lascia un commento